Come arredare un giardino molto ampio: alcuni suggerimenti

Avete la fortuna di poter contare su uno spazio esterno che non avete ancora capito come sfruttare nel migliore dei modi? Avere un giardino grande è senz’altro bellissimo, ma è importante anche arredarlo nel migliore dei modi, con gusto ed eleganza. Insomma, serve renderlo accogliente.

 

Al giorno d’oggi, trovare degli ottimi consigli per arredare un giardino anche di notevoli dimensioni non è più così complicato. Importante in tal senso è l’ampio novero di risorse che si può trovare sul web. Internet, ormai, ha cambiato la vita delle persone: dall’ambito dell’intrattenimento, con il successo di slot NetBet e portali dedicato allo streaming di serie tv, fino ad arrivare al mondo della musica, passando anche per i tanti portali dedicati al mondo dell’arredo e del giardinaggio. Ebbene, proprio in tal senso, scopriamo alcuni suggerimenti utili per inserire gli elementi d’arredo essenziali e rendere il proprio giardino, di ampie dimensioni, il più accogliente possibile.

Clima e piante

Un ottimo consiglio è quello di partire dalla scelta delle piante da inserire nel proprio spazio verde. Per poter sfruttare queste ultime come elemento d’arredo è chiaro che bisogna fare i conti con il clima della località in cui si risiede. Non solo, dato che c’è un altro fattore che può influenzare notevolmente il risultato finale. Si tratta del tipo di esposizione al sole che andrebbero a ricevere le piante.

È bene ricordare come ci sono delle piante che sono in grado di vivere all’ombra senza alcun problema e, di conseguenza, si possono inserire in qualsiasi luogo, indipendentemente dal clima. È chiaro che delle soluzioni si trovano facilmente: le sempreverdi, giusto per fare un esempio, sono le piante più semplici da mantenere, così come le piante rampicanti, che possono creare dei meravigliosi angoli in presenza soprattutto di muretti oppure staccionate. E perché non pensare di creare un orticello di ridotte dimensioni con piantine aromatiche come menta, rosmarino, salvia e basilico?

La scelta del tipo di arredamento

È chiaro che la scelta dello stile su cui convergere per il vostro giardino di importanti dimensioni è fondamentale e prioritaria rispetto a ogni altra decisione. In questo senso, dovrete basarvi sulle vostre preferenze stilistiche. Giusto per fare un esempio, con uno stile rustico oppure improntato sullo shabby chic, si può pensare di acquistare dei mobili e dei bancali creati con dei pallet di legno. Il colore da prediligere il bianco, mentre se l’intenzione è quella di creare un’atmosfera piuttosto romantica, si può pensare anche a un dondolo da giardino, magari dotato di un tettuccio parasole se verrà inserito in una zona piuttosto esposta al sole in estate.

La divisione del giardino in spazi

Ecco un aspetto che aiuta a organizzare al meglio il proprio giardino di notevoli dimensioni. La divisione in spazi torna decisamente utile per poter destinare ciascuno di essi a un’attività ben specifica. Ad esempio, uno spazio può essere dedicato alla creazione di una zona in cui organizzare dei pranzi all’aperto, magari dove inserire un barbecue. Un altro spazio può essere utile per la creazione delle aiuole, attorno a cui si può strutturare una sorta di zona relax, dove collocare delle specifiche poltrone.

Altri spazi possono essere creati per poter far giocare dei bambini, magari prendendo in considerazione l’ideale di installare dei giochi. Per chi vuole dedicarsi alla coltivazione di un orto, che può essere strutturato con o senza serra, si può creare uno spazio dedicato, in maniera tale da poter diventare indipendenti sulla produzione di verdura e frutta. Per chi vuole uno spazio dove potersi divertire in estate, perché non pensare all’installazione di una piscina: ebbene, un angolo di tale zona andrà sicuramente dedicato al posizionamento di lettini, sdraio e ombrelloni.

(Visited 18 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.