Le tisane per dormire bene

Il sonno è fondamentale per la nostra salute fisica e psichica, ma spesso vari fattori, come una cena troppo ricca, stress, pensieri e preoccupazioni possono rendere difficile il momento del risposo. Per chi fa fatica ad addormentarsi la sera un aiuto può arrivare dai rimedi naturali grazie alle tisane preparate con determinati prodotti. In questa semplice guida ti spieghiamo come preparare le migliori tisane per dormire e riposare bene.

tisane per dormire bene

Sono tanti i fattori che possono interferire nel nostro riposo quotidiano, stess, ansia, impegni pressanti che ci preoccupano e non ci fanno dormire, ma anche una stanchezza eccessiva ed un pasto troppo grasso ed abbondante. Un aiuto in questo caso può venire dalla natura grazie alle tisane preparate con elementi naturali e semplici che possono aiutarti a rilassarti nel modo giusto e a conciliare il sonno.

Alcune semplici regole per un riposo perfetto

Prima di vedere nel dettaglio quali sono le tisane che aiutano a dormire e come prepararle, vediamo qualche suggerimento per chi soffre d’insonnia e desidera riposare. La prima cosa da fare è quella di modificare alcune abitudini quotidiane cerchiamo di capire quali.

Innanzitutto cerca di evitare, prima di andare al letto, di praticare uno sport molto intenso o di svolgere delle particolari attività che richiedono un particolare impegno e grande concentrazione.

Evitiamo anche di bere bevande eccitanti come il tè oppure il caffè, ma anche particolari liquori che potrebbero disturbare il sonno.

Un altro elemento fondamentale è l’alimentazione. Se fai un pasto troppo pesante ed abbondante prima di andare in camera difficilmente riuscirai ad addormentarti subito.

Attenzione anche al colore della camera che dovrebbe conciliare il sonno, meglio i colori chiari che conciliano il sonno, no a quelli troppo accesi che stimolano eccessivamente il cervello.

Molti credono che la musica, prima di dormire, favorisce il sonno, in realtà invece stimola molto il cervello.

Le tisane per dormire bene

Le tisane sono un rimedio perfetto per favorire il sonno, infatti sono preparate con erbe naturali che hanno un fortissimo poteresedativo, anti stress, anti ansia, calmante e ipno inducente. Sono semplici da preparare, davvero buone, a costo zero e senza nessuna controindicazione. Le tisane sono ottime per chi soffre d’insonnia soprattutto perché iniziano a conciliare il riposo sin dalla loro preparazione per via del rituale che dobbiamo mettere in atto, i profumi intensi e gli aromi nell’aria che danno un senso di relax e calma da subito.

Già nel medioevo i monaci conoscevano il potere delle erbe, in grado di curare tantissimi mali e disturbi. Per questo motivo coltivavano le piante e le utilizzavano per preparare infusi e medicine. Furono loro ad ideare le tisane per conciliare il sonno e favorire un ottimo riposo notturno.

Le migliori erbe per preparare le tisane sono la Melissa, il Tiglio, il Biancospino, la Passiflora, il Papavero, l’Asperula, il Meliloto, l’Escolzia, la Piscidia, la Valeriana, il Luppolo ed i Fiori d’Arancio.

Le tisane per dormire bene

Quando andare al letto diventa un vero incubo, fra notti in bianco, mille pensieri, ansie e stress, una soluzione può arrivare dalle tisane che si preparano con ingredienti naturali, sfruttando il potere delle erbe e delle piante descritte sopra. Vediamone alcune con le relative ricette per preparare la tua tisana a casa in modo semplice e veloce, e berla prima di andare a letto per un sonno riposante.

La Camomilla: è la bevanda rilassante per antonomasia che possiede una grande proprietà sedativa e calmante, che favorisce il sonno nelle persone particolarmente ansiose o nervose che per questo fanno fatica ad addormentarsi. La camomilla infatti svolge un’azione antispasmodica sull’intero organismo rilassando non solo i muscoli, ma anche la mente che in questo modo si libera dai pensieri e si rilassa abbandonandosi al sonno. In più questa pianta possiede anche potentissime proprietà anti infiammatorie e digestive.

Tisana con il tiglio e la camomilla

Ingredienti:

50 gr di melissa
50 gr di tiglio
50 gr di camomilla

Preparazione:

Mescola tutti gli ingredienti e cuocili in acqua bollente dentro un pentolino. Poi lascia riposare in infusione per circa quindici minuti e infine bevi addolcendo con due cucchiai di miele.
Tisana con il tiglio e la camomilla

Ingredienti:

50 gr di camomilla
50 gr di tiglio

Preparazione:

Versa la camomilla ed il tiglio in circa 100 ml d’acqua lasciando stare in infusione per quindici minuti

La passiflora: è un erba con potenti proprietà rilassanti perfetta per conciliare al meglio il riposo e rilassare il corpo. Ha un potere molto forte sul sistema nervoso, come pure su quello muscolare

Tisana alla Passiflora

Ingredienti:

50 gr di Valeriana

50 gr di Passiflora

Preparazione:

Versa il mix delle erbe in un litro d’acqua bollente, fai riposare per circa dieci minuti, poi bevi la tua tisana calda.

La Valeriana: possiede speciali proprietà calmanti e combatte in modo efficace lo stress e il nervosismo, ma anche l’irritabilità, l’ansia e le paura che possono infastidire il sonno.

Tisana alla Valeriana

Ingredienti:

50 gr di Valeriana

50 gr di Luppolo

50 gr di Melissa

Preparazione:

Cuoci in un pentolino con acqua calda, lascia in infusione e poi bevi con un cucchiaio di miele.

(Visited 388 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

Una risposta

  1. infusi e tisane

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.