Come inviare un fax online

Tutti lo vogliono, tutti lo cercano, tutti ne parlano, tutti lo desiderano! Non stiamo parlando del famosissimo Barbiere di Siviglia, ma del fax online! Uno strumento che negli ultimi anni ha assunto una importanza fondamentale per qualsiasi azienda e privato, grazie soprattutto alla semplicità nell’utilizzo ed ai tanti vantaggi che offre questo servizio. Ma come si invia un fax online? Ecco la nostra guida!

Come inviare un fax on line

Il primo passo da fare per inviare un fax online è connettersi alla rete, da qualsiasi dispositivo tecnologico, e cercare uno dei servizi reperibili sul web che offrono la possibilità di inviare e ricevere un fax online in maniera sicura, veloce e gratuita.

Una volta individuato il servizio migliore, molti utilizzatori parlano bene di it.efax.com, bisogna procedere con la registrazione ed inserire i propri dati, per poi avere l’accesso al pannello di gestione dal quale è possibile gestire tutti i documenti in entrata ed in uscita.

Ora arriva il momento di faxare: effettuando l’accesso al pannello non bisogna far altro che selezionare il documento da inviare, inserire il destinatario del fax e cliccare su Invia Fax, attendendo qualche istante affinchè il fax venga recapitato al destinatario. Proprio come succede con qualsiasi genere di email, il fax è molto semplice da utilizzare, immediato, sicuro ed ultra economico. Alcuni servizi di fax online, dopo aver effettuato l’iscrizione, permettono di inviare un fax online direttamente dalla propria casella di posta elettronica. Nulla di più semplice e comodo. Ciò che piace di più, però, è la possibilità di inviare e ricevere fax direttamente dal proprio smartphone. Una soluzione molto apprezzata soprattutto dai professionisti che sono spesso in giro per lavoro e che hanno bisogno di avere sempre tutto sotto controllo.

Vantaggi del suo utilizzo

I vantaggi del fax online sono davvero innumerevoli. Il primo riguarda i costi in quanto si abbattono tutti gli oneri di acquisto dell’apparecchiatura necessaria per la propria abitazione, studio, ditta etc. Infatti, è possibile pagare un abbonamento mensile per inviare tutto dal pc o dal device connesso alla rete Internet.

Col fax online, dunque, non si deve sostenere alcuna spesa di investimento iniziale derivante dall’hardware necessario e della sua manutenzione. Il fax telematico non necessita di alcuna linea telefonica, a differenza di quello analogico; inoltre, i tempi di invio/ricezione fax sono ridotti.

Il tema della sicurezza è poi centrale nel mondo del fax online. Grazie alla crittografia, infatti, tutti i documenti in entrata ed in uscita dai servizi di fax online sono al sicuro da qualsiasi minaccia presente sul web. Hacker e malintenzionati vari non hanno alcun potere rispetto a questa meravigliosa tecnologia. Ed i costi? Sono molto ridotti. Basti pensare che un abbonamento medio può costare circa 15 euro al mese, una spesa davvero esigua se si pensa alla comodità che ne deriva dall’utilizzo da tale tecnologia, oltre al risparmio di tempo e denaro.

(Visited 937 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.