Per quali pericoli è consigliata?
Pensare alla videosorveglianza vuol dire mettersi al sicuro sotto moltissimi punti di vista. Questo sistema, infatti, oltre a scoraggiare eventuali malintenzionati, è utilissimo come sistema antirapina, antintrusione e anche antincendio. Pertanto, chi vuole avere questa triplice forma di protezione, può installare un sistema di videosorveglianza.
Come funzionano i sistemi di videosorveglianza?
La videosorveglianza ha un sistema molto semplice ed intuitivo. Le zone della vostra attività, casa o azienda che volete tenere al sicuro saranno fornite di telecamere.
La videosorveglianza può avere molteplici utilizzi, anche simultanei. Potete collegarla, ad esempio, ad un sistema di allarme, in modo da allertare le forze dell’ordine in caso di intrusioni o incendi, potete collegarla ad una centrale operativa che, con controlli ciclici verifichi la situazione, potete fare in modo che la telecamera invii le registrazioni in tempo reale anche al vostro smartphone, tablet o PC, in modo che anche voi possiate tenere tutto sotto controllo.
L’utilità delle riprese a seguito di un furto.
Se dovesse avvenire comunque il furto nel vostro immobile, il sistema di videosorveglianza gioca, comunque, un ruolo fondamentale. Con questo strumento, infatti, sarà molto più facile per gli inquirenti avere a disposizione il materiale opportuno per trovare il colpevole e cercare di recuperare il maltolto.
Attenzione quindi alla scelta della posizione delle telecamere. Sebbene, come da numerose sentenze, sia ormai cristallizzata la possibilità di utilizzare delle riprese effettuate dalle telecamere dei sistemi di videosorveglianza come prova in caso di reati, bisogna stare molto attenti a cosa si riprende. Scegliete molto accuratamente la zona che è nell’occhio di questa strumentazione.