Investire in case prefabbricate in legno

Se state valutando l’acquisto di un edificio con struttura lignea è bene documentarsi prima su alcuni aspetti tecnici-culturali di primaria importanza in modo da fare un ottimo investimento. Innanzitutto, bisogna capire se il nostro Paese è favorevole ai regolamenti in merito alla bio-edilizia e alla disponibilità di un budget adeguato per affrontare la spesa in un’abitazione “verde” prendendo in esame qualsiasi tipo di precauzione.

case prefabbricate avant garde construct

Ci sono allettanti opportunità a scelta tra case singole, appartamenti e ville che si sviluppano su più livelli di considerevole metratura ma, generalmente, chi è intenzionato a comprare un “tetto domestico” si orienta maggiormente su villette mono-livello a pianta regolare o bifamiliari per una più facile sistemazione della propria famiglia. Riguardo gli appartamenti il discorso è piuttosto complesso, perché in Italia non esiste ancora una legislazione normativa in materia di efficienza energetica a basso consumo inerente al settore condominiale e affini. Per fortuna, la bio-edilizia avanza e il numero di case prefabbricate in legno aumenta a dismisura di anno in anno, offrendo ai consumatori un nuovo modo di “vivere” la casa e imponendo i governi locali a dare un sostanzioso contributo a tale settore.

Da qualche decennio, il mercato immobiliare italiano si è aperto alla “green building” proponendo ottime soluzioni grazie alla nascita di aziende produttrici esperte in bio-edilizia sempre più performanti e competitive, come ad esempio www.avantgardeconstruct.it specializzate nella realizzazione e vendita di case prefabbricate in legno a prezzi sbalorditivi e con formula chiavi in mano. Qualunque sia l’esigenza del cliente, Avantgarde Construct sarà ben lieta di illustrare i progetti e i fattori chiave per la buona riuscita della propria abitazione prefabbricata.

Si può personalizzare il proprio edificio abitativo?

La prima domanda che si pone un potenziale acquirente facoltoso e dalle grandi pretese riguarda la possibilità di personalizzare la propria casa. Le opzioni sono due: o si progetta una struttura ex-novo oppure, eventualmente, è possibile intervenire su un appartamento già esistente, senza apportare numerose modifiche che possano compromettere la buona riuscita dei lavori di restauro. In questi casi, l’efficiente squadra messa a disposizione dall’azienda sarà in grado di fare un’attenta analisi dei lavori da eseguire con una stima complessiva dell’opera, intervenendo il minimo indispensabile sulla struttura dell’edificio.

L’obiettivo è quello di dare maggiore risalto ai piccoli dettagli e a una massimizzazione degli spazi, abbattendo il minor numero di pareti possibile. Inoltre, lo staff aziendale di Avantgarde pone l’attenzione soprattutto sull’isolamento acustico delle proprie case prefabbricate a prezzi concorrenziali, rispettando rigorosamente tutte le normative europee e le logiche architettoniche in materia di bio-edilizia. La personalizzazione avviene seguendo lo stile e i bisogni del cliente oppure apportando modifiche strutturali ai moduli abitativi inclusi nel catalogo di Avantgarde Construct.

Puntare sul legno è la soluzione più giusta

Avantgarde offre una lunga carrellata di case prefabbricate con formula chiavi in mano, o al grezzo avanzato, realizzate con legnami di prima scelta che hanno subito specifici trattamenti di essiccazione per mantenere inalterate le loro benefiche proprietà nel tempo. La selezione del legno viene fatta “a monte”, in foreste controllate, scegliendo principalmente la qualità di abete rosso, rinomata per la sua capacità di isolamento termo-acustico, utile per una giusta dissipazione del calore e una corretta trasmissione del suono tra una parete e l’altra.
Chiaramente, ogni componente e materiale costruttivo è certificato e garantito con relative marchiature obbligatorie CE, oltre ad essere in regola con i parametri di legge e determinati protocolli costruttivi-ambientali inerenti all’azienda. I prezzi delle case prefabbricate Avantgarde sono bloccati già in origine, in modo che il cliente possa avere ben chiaro il budget da accantonare per l’esecuzione dei lavori. Ogni casa o appartamento sarà comprensiva di apposita garanzia e libretto d’istruzione/manutenzione (obbligatoria per legge) per rimediare a eventuali difetti di fabbricazione o anomalie strutturali riguardanti l’intero edificio.

(Visited 278 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.