Per questo mettiti comodo e leggili tutti e poi prenota una ditta di piccoli traslochi Roma. Siamo certi che li troverai davvero utili!
Il Metodo Kondo e il magico potere del riordino
Sicuramente avrai già sentito parlare del Metodo di Marie Kondo, l’esperta di riordino che aiuta le persone a vivere una vita più organizzata imparando a gestire la tendenza all’accumulo. Secondo il suo metodo esiste un ciclo di vita naturale e una quantità limite di beni da possedere, superata la quale, stiamo semplicemente accumulando. Ebbene per traslocare occorre dividere ciò che dobbiamo portare nella casa nuova per categorie e organizzare il trasporto in maniera ordinata e pianificata. Con Marie Kondo le persone hanno imparato a piegare i propri vestiti, a organizzare gli armadi e a tenere in casa solo ciò di cui hanno davvero bisogno. Ti consigliamo di applicare il metodo anche per arredare la nuova casa dato che i suoi consigli sono basati quasi del tutto sull’ordine e su come mantenerlo.
Nagisa Tatsumi e l’arte di buttare
Anche Nagisa Tatsumi è esperta di ordine ma la sua specialità consiste nell’insegnare alle persone a disfarsi di ciò che non serve più: vecchi abiti, scarpe rovinate e suppellettili utili solamente a prendere polvere. Buttare via le nostre cose, a volte, non è così facile come sembra perché in qualche modo ci sentiamo legati al ricordo che queste rappresentano. Eppure per iniziare una nuova vita, soprattutto in occasione del trasloco, occorre salutare questi ricordi e far spazio ai nuovi. Nel suo metodo, quindi, si ammette l’affetto che le persone possono provare per un oggetto ma si cerca di spingerle a fare attenzione ai casi in cui questo è malsano e patologico.
È tutta questione di prospettiva secondo Alessandra Ripamonti
Secondo Luca Guidara il modo per amare sempre la propria casa è quello di mantenere viva la voglia di migliorarla. Per l’eserta di Organizzazione Alessandra Ripamonti, invece, tutto sta nel sedersi in una stanza e provare a guardare la casa da un altro punto di vista. Questo modo di osservare gli ambienti ci aiuta a capire ciò che non va e a individuare le cose che dovrebbero essere cambiate. Per lei per liberarsi dell’inutile e organizzare al meglio ciò che possediamo serve soprattutto “aggredire” ciò che lo contiene come un armadio, un cassetto o una credenza. Riunendo il contenuto tutto in un solo angolo saremo più inclini a capire se abbiamo accumulato troppo. L’accumulo è il male dei nostri tempi ed è anche il motivo per cui inquiniamo in maniera così veloce ed irrefrenabile. Per questo dovremmo sempre aver coscienza di ciò che possediamo dato che tendiamo a dimenticare quegli oggetti che non vediamo mai perché nascosti o sommersi in scaffali e credenze. In questo modo dovremmo anche tendere ad acquistare meno.