Finestre Velux: la soluzione per filtrare la luce solare

Se avete scelto di abitare all’ultimo piano di un edificio, dove l’irraggiamento e la luce solare sono abbastanza ridotti, la soluzione ideale potrebbe essere l’installazione di una finestra Velux nel tetto. Questo tipo di finestra si rivela un’ottima alternativa architettonica e può essere facilmente inserita in un tetto a falda, agevolando così l’ingresso di aria e di luce in quei sottotetti freddi e, molto spesso, non fruibili per uso abitativo.

finestre velux

Nel corso degli anni e grazie al progresso della tecnologia, questo sistema costruttivo è stato notevolmente migliorato, potenziando i livelli prestazionali e funzionali al fine di garantire la massima protezione agli agenti atmosferici, prolungarne la durata nel tempo e assicurare un ottimo isolamento termo-acustico.

Differenza tra lucernai e finestre per tetti

Le finestre per tetti si distinguono dai lucernai per diversi aspetti. Il lucernaio viene creato con il solo scopo di permettere l’ingresso della luce solare e dell’aria in ambienti con scarsa luminosità. Le finestre, invece, assolvono la stessa funzione dei lucernai oltre a conferire una vivibilità e sensazione di benessere agli occupanti del sottotetto o della mansarda con un notevole risparmio sotto il profilo dei comsumi energetici. In pratica, se il lucernaio permette solo una semplice areazione dei locali non godibili per un uso abitativo, le finestre per tetti, invece, consentono di modificare il ciclo dell’aria in base ai bisogni e alle esigenze dell’utente all’insegna di un comfort ai massimi livelli. In conclusione, il lucernaio serve per far entrare aria e luce in una mansarda mentre la finestra per tetti contribuisce anche alla corretta abitabilità e vivibilità degli ambienti.

La finestra per tetti ha numerosi benefici, ossia regolare la temperatura, l’umidità e la luminosità del locale, diventando una vera e propria “estensione” strutturale dell’abitazione, e quindi un fattore determinante per una migliore abitabilità e una maggiore sicurezza.

Ottima vivibilità e massimo comfort abitativo

Le finestre Velux garantiscono un comfort abitativo senza paragoni, sfruttando un’eccellente sistema di isolamento che riduce gli sprechi energetici contrastando la formazione di condense a vantaggio di un comfort ottimale. Il perfetto isolamento viene assicurato da specifici particolari, come la giunzione per la tenuta dell’aria e la guarnizione a corpo unico che segue tutto il perimetro della finestra in modo tale da creare un’interconnessione con il tetto.

Queste “aperture” per tetti si integrano perfettamente in qualunque tipo di ambiente e, allo stesso tempo, valorizzano anche l’arredamento del nucleo abitativo grazie al loro design pulito ed elegante. Oltre alla perfetta integrazione, risolvono anche quei fastidiosi problemi legati all’efficienza energetica e all’isolamento termico.

Da non sottovalutare il sistema costruttivo e i materiali con cui viene eseguita la realizzazione di queste finestre per tetti, tutti di prima scelta e in grado di conferire quel tocco di raffinatezza in qualsiasi tipo di ambiente.

I lucernai e le finestre Velux possono essere di svariate dimensioni in base alle specifiche richieste del cliente e al tipo di tetto, soffitto o mansarda sul quale si intende installarle.

(Visited 290 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.