Prima di iniziare qualsiasi progettazione, pensate allo spazio che avete a disposizione, se il vostro giardino è piuttosto ampio avrete la possibilità di dare via libera alla vostra creatività, sempre che non dimentichiate la comodità e la funzionalità, parole d’ordine per una cucina esterna efficiente!
Innanzitutto pensate all’acquisto di un buon barbecue, ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche. Cucinare in giardino non dovrebbe tradursi in una continua corsa dentro e fuori, impedendovi così di godere a pieno dei vantaggi di non usare la vostra cucina interna, pensate quindi ad un’area che vi consenta anche di preparare i vostri piatti, magari con le stoviglie da esterno a disposizione proprio lì e se ci sta, perché non dotarsi anche di un mini frigo, utilissimo per la carne e le altre pietanze da cuocere, ma anche per avere a disposizione bibite fresche.
Nel caso vogliate creare un’area chic, magari accanto ad una invitante piscina, potreste creare un angolo cucina ai lati della stessa, costruendo un gazebo in legno abbastanza grande da permettervi di cucinare comodamente.
Un’idea potrebbe essere di allestire un piccolo bar dietro il quale posizionare barbecue ed attrezzatura varia, dotarlo di sgabelli per le persone che vi accompagneranno mentre cucinate e adibire un comodo salotto tutt’attorno, con divani in tessuti facili da lavare e resistenti all’acqua, poltrone e tavolini bassi. L’atmosfera si farà ancora più accogliente di sera, quando potrete aggiungere candele colorate tutt’attorno alla piscina e sui tavoli.
Se invece volete creare uno spazio più easy living, magari vi piacerà lo stile country, che non prevede un grande sforzo in termini di design, ma predilige piuttosto la comodità di godere dei momenti di convivialità in tutto comfort. Dotatevi di tavoli e sedie in legno o anche panche se la lunghezza del tavolo lo permette, anche il ferro battuto ha il suo perché in questo stile e adunate ogni sorta di sgabello, anche se gli stili sono differenti il risultato sarà piacevole alla vista. Per questo modello la zona da cucina sarebbe perfetta se costituita da mattoni a vista.
Per gli amanti della scuola minimalista, che magari vogliono coordinare lo spazio esterno allo stile degli interni, l’ideale sarà costruire un’area cucina in pietra o marmo, dotarla di un barbecue semplice in acciaio inox, da nascondere dietro un piccolo muro anch’esso in pietra, meglio se grezza. Il contorno perfetto per questo tipo di spazio cucina dallo stile moderno e minimalista è ovviamente un giardino ben curato, con alberi bonsai, rocce sparse qua e là, con una piccola fontana che regali un suono rilassante agli ospiti, da allestire con un arredamento orientale basic, futon e grandi cuscini che posizionerete direttamente sul suolo e tavoli bassi dove gustare infusi e piatti delicati.
io sono in punto di rifare il mio giardino e prendero’ i vostri consigli in considerazione :-)