Grate e persiane di sicurezza: per una casa sicura e bella

Abitate al piano terra e non vi sentite sicuri? Siete spesso fuori casa e avete bisogno di sapere che la vostra abitazione è sempre protetta?

grate e persiane

Abitate al piano terra e non vi sentite sicuri? Siete spesso fuori casa e avete bisogno di sapere che la vostra abitazione è sempre protetta?

Grate estensibili, inferriate e persiane di sicurezza per finestre costituiscono il primo vero ostacolo fisico che il malintenzionato deve superare e sul mercato oggi sono disponibili molti modelli di persiane di sicurezza e di grate, senza però che dobbiate trasformare la vostra casa in una prigione.

Se oltre che alla sicurezza tenete infatti anche all’estetica della vostra abitazione, sappiate che oggi le due cose possono coesistere.

In vendita si trovano infatti grate e inferriate dal design moderno ed elegante, che permettono di mantenere intatta l’estetica della finestra, utilizzabili sia per finestre standard che per porte-finestre. Grate e inferriate moderne si caratterizzano ormai per un’estetica armoniosa, un’ampia gamma di colori e a volte anche forme particolari, in grado di conferire addirittura un carattere particolare alla vostra abitazione. Combinando quindi materiali, forme e colori potrete sicuramente trovare il prodotto adatto alle vostre esigenze estetiche.

Ovviamente, prima di pensare all’estetica, dobbiamo però identificare quali sono le esigenze “tecniche” a cui dobbiamo rispondere, valutando quindi che tipo di grata possiamo installare. Andrà valutato quindi in primo luogo se l’inferriata deve essere fissa o scorrevole, lasciando quindi una possibilità di apertura o passaggio. Per completezza di informazione, esistono anche inferriate a scomparsa, che spariscono all’interno del muro, ma ovviamente la loro installazione deve essere pianificata al momento della costruzione della casa.

La seconda scelta che dovremo affrontare è relativa al materiale con cui può essere realizzata una grata: una volta si trovavano spesso costose grate in ferro battuto, mentre oggi sono perlopiù realizzate in alluminio (un materiale più economico) o in acciaio (materiale che può essere realizzato anche nella variante inox, adatta ad esempio per grate installate in ambienti di mare).

Un’alternativa all’installazione di inferriate può essere rappresentata dalle persiane di sicurezza. Esistono infatti persiane blindate, che mantengono l’estetica di una persiana classica, non andando quindi a stravolgere la nostra facciata. Sul mercato si trovano modelli ad una o più ante, disponibili con apertura a libro o a pacchetto. Persiane blindate con serrature e cerniere progettate appositamente per garantire un livello di sicurezza decisamente superiore rispetto ad una persiana standard.

Parlando proprio di sicurezza, occorre sapere che anche grate e persiane, come le porte blindate, devono essere certificate anti-effrazione e a seconda della classe di appartenenza ovviamente il livello di sicurezza aumenterà. Solitamente sul mercato i modelli più venduti sono certificati in Classe 3, più raramente si trovano in Classe 4.

Se in conclusione siete quindi intenzionati ad aumentare il livello di sicurezza della vostra abitazione, sappiate che potrete ridurre il costo a vostro carico sfruttando il bonus per lavori di ristrutturazione, che comprende tra l’altro l’acquisto e la sostituzione delle inferriate e persiane di sicurezza. Questo incentivo è uno di quelli di maggiore successo ed è stato confermato dalla legge di bilancio 2022, permettendo di detrarre il 50% delle spese sostenute fino a un massimo di 96.000 euro per singola unità immobiliare.

Con tutte queste informazioni, ora non vi resta che trovare il prodotto più adatto per voi, per rendere la vostra casa sicura, ma anche bella.

 

 

(Visited 243 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.