Assicurazione temporanea: quando conviene

L’universo delle assicurazioni sta diventando sempre più ricco e multiforme perché si deve adeguare alla rapidità con cui muta la società con le sue esigenze sempre diverse e nuove.

assicurazione provvisoria

Tra le trasformazioni più evidenti c’è la nascita dell’assicurazione temporanea ideata per andare in contro alle esigenze provvisorie, sporadiche di molti clienti.

Quante volte ci siamo trovati di fronte a situazioni macchinose in cui era obbligatorio assicurare qualcosa o qualcuno per un anno intero quando in realtà la necessità era di pochi giorni soltanto? È anche per evitare certi episodi che nasce l’assicurazione temporanea che permette di essere coperti per un periodo di tempo limitato. Ciò vale per i beni, per le persone, per la salute e per i viaggi. Insomma, uno scenario sicuramente molto interessante soprattutto per chi spesso ha queste necessità che sono temporanee sì, ma anche indispensabili.

Un’assicurazione così pensata conviene quando si cerca una copertura di tipo temporaneo, appunto, per un breve periodo di tempo come il caso di un’attività rischiosa che si pratica in modo occasionale o per eventi sporadici e circoscritti nel tempo.

Cosa copre un’assicurazione temporanea

Se si ha necessità di proteggersi da eventuali danni causati durante eventi sporadici come uno sport o altra attività, durante lavori domestici e di giardinaggio la soluzione perfetta per noi è proprio quella di ricorrere a un’assicurazione temporanea che sarà in grado di risolvere i nostri problemi.

Per quanto riguarda i lavori in casa questa soluzione è utile per godere della massima tutela assicurativa, considerato che sempre troppo spesso non si pensa all’elevato numero di danni e incidenti domestici che accadono ogni giorno. È possibile assicurarsi per un periodo che può andare da 1 solo giorno a 10.

Stesso scenario se a dover essere assicurate sono le ore di sport che pratichiamo o il tempo che trascorriamo sui mezzi di trasporto pubblico.

Ottima soluzione anche per assicurare smartphone, pc e tablet da danni accidentali come caduta in acqua, rottura del display (molto frequente), contatto con i liquidi, cortocircuito e incendio.

Qualche dato utile

Per capire l’importanza di attivare un’assicurazione temporanea è necessario soffermarsi su qualche dato relativo ai vari danni.

I numeri parlano chiaro e dicono che il 35% dei danni a smartphone sono dovuti alla caduta nell’acqua (lavandino, water, piscina, vasca e non solo), che il 44% dei collaboratori domestici ha avuto almeno un infortunio nell’ultimo anno e che il 55,7% degli incidenti domestici è dovuto alla disattenzione.

Stesso scenario per quanto riguarda lo sport con un dato che parla di 300mila persone che all’anno si recano al pronto soccorso per infortuni sui campi sportivi e che il 10% delle fratture al piede hanno come causa quella degli allenamenti. Caso a parte quello dello sci e dello snowboard per cui si stimano circa 600mila persone che subiscono incidenti. L’85% di questi occorre a persone di sesso maschile.

Che dire poi dei mezzi pubblici dove solo in Gran Bretagna nel biennio 2016-2017 gli incidenti sui treni sono stati 6800 di cui il 50% dovuto a cadute.

(Visited 70 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.