Che cos’è il microblading?

Il Microblading è un nuovo modo per avere delle sopracciglia sempre perfette. Si tratta di un trattamento estetico semi-permanente che permette di ricreare la forma migliore delle sopracciglia, che si adatta perfettamente alla forma di ogni volto.

che cos'è il microblanding?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Grazie a questa nuova tecnica, ogni cliente ha un approccio totalmente personalizzato, che si adatta alla perfezione al proprio viso. Questo permette di riempire gli spazi vuoti delle sopracciglia in maniera molto precisa.

Infatti, il segreto del microblading sta proprio nell’aspetto finale che avranno le sopracciglia. Infatti, alla fine del trattamento, le sopracciglia hanno un aspetto totalmente naturale, disegnate secondo la forma che più si adatta al volto.

Il microblading viene eseguito attraverso un tatuaggio delicato, fatto tramite dei tratti super sottili sull’arcata sopraccigliare. Questo perché si cerca di creare delle linee molto simili ai capelli naturali.

E’ utilizzata come tecnica sia:

  • per riempire le sopracciglia rade;
  • ma anche per aggiungere maggiore intensità a sopracciglia già folte, per chi desidera un look ancora più completo e accattivante.

Grazie allo strumento utilizzato, una penna con 10-12 piccoli aghi posti all’estremità di una lama inclinata, il microblading risulta una tecnica molto precisa e naturale. Infatti, crea dei risultati realistici che non alterano, in alcun modo, l’aspetto estetico di chi sottopone al trattamento,

Ma in che modo le sopracciglia, realizzate con la tecnica del microblading, sono diverse dalle sopracciglia tatuate?

Il microblading, a differenza del tatuaggio, non penetra nello strato profondo della pelle, ma è più superficiale. Infatti, a differenza del tatuaggio, il microblading non è permanente e il colore si attenua entro 18 mesi.

I tratti del pelo risultano più naturali e più fini di qualsiasi tatuaggio. Il risultato è molto più naturale e raffinato. Il microblading permette di avere sempre uno sguardo sexy ma soprattutto dà carattere al viso. Infatti, le sopracciglia, considerate solo piccoli dettagli, oggi sono diventate il centro dell’attenzione, sia dello sguardo che del trucco.

LE REGOLE PER UN MICROBLADING PERFETTO

Ecco alcune regole da seguire per far sì che il trattamento abbia una resa migliore e duri nel corso del tempo

Prima di fare il microblading:

  • La settimana prima, non pizzicare o non fare la ceretta alle sopracciglia.
  • Non prendere il solo per almeno due settimane
  • Evitare qualsiasi trattamento viso per le due settimane antecedenti al trattamento.
  • Interrompere l’utilizzo di prodotti al retinolo o alla vitamina almeno un mese
  • Non eseguire il botox almeno per tre settimane
  • Non cerare o tingere le sopracciglia.

Il giorno del trattamento:

1 Non bere alcolici 24-48 ore prima dell’appuntamento

  1. Evita di bere caffè almeno 2 ore prima.

3 Non assumere aspirina o ibuprofene almeno 24 ore prima.

Ecco cosa fare dopo il trattamento.

Per la prima settimana:

  • Lavare delicatamente le sopracciglia ogni mattina e sera con acqua e un sapone antibatterico.
  • Assicurarsi che tutto il sapone venga sciacquato e asciugare picchiettando delicatamente con un fazzoletto di carta. Questo eviterà che il pigmento vengo rimosso
  • Non utilizzare detergenti contenenti acidi o esfolianti.
  • Applicare una piccola quantità di olio di cocco su ogni sopracciglia sia al mattino che la sera.

Altri consigli utili:

  • Usare sempre una federa pulita.
  • Nessun trattamento per il viso, botox o peeling per almeno 4 settimane.
  • Evitare l’esposizione al sole diretto per 1 settimana.
  • Fare docce brevi e non vaporose per 10 giorni.
  • Non indossare alcun trucco sopra le sopracciglia.
(Visited 1.290 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.