Come scegliere un conto deposito
Un conto deposito è un prodotto bancario molto simile al conto corrente, ma che a differenza di questo consente solo versamenti e prelievi e non permette invece di effettuare le normali operazioni bancaria, come i bonifici, gli assegni e i pagamenti. Sono inoltre esclusi dal conto deposito la richiesta del bancomat e della carta di credito.
Anche se il conto deposito si differenzia di molto dal contro corrente, deve necessariamente essere abbinato al conto in modo tale da poter effettuare versamenti e prelievi. Il conto di deposito, a differenza del conto corrente, offre inoltre tassi d’interesse più alti, e per questo è considerato un conto a elevato rendimento e basso rischio.
Il conto deposito è utilizzato con finalità di risparmio e rappresenta una forma di investimento piuttosto conveniente, che offre con una certa possibilità di guadagno nel corso del tempo.
È possibile scegliere tra due tipologie di conti deposito: il conto di deposito libero e il conto di deposito vincolato. Il conto di deposito libero permette di liberare il denaro da qualsiasi vincolo temporale, per avere quindi immediata disponibilità di soldi.
Il conto di deposito vincolato permette invece di ritirare i propri soldi alla scadenza di un periodo predefinito, che può variare fino a 36 mesi. Questa tipologia ha rendimenti più alti ed è rivolto solo a chi ha la possibilità di bloccare il proprio denaro per un certo periodo di tempo.
Più lungo è il tempo, maggiori saranno gli interessi, mentre se il cliente ha la necessità di usufruire del denaro prima della fine del vincolo, la banca richiede il pagamento di una penale.
A seconda delle preferenze e delle esigenze di ogni cliente, è possibile aprire un conto deposito presso la filiale della propria banca, oppure procedere con un conto deposito on line. Quest’ ultimo può essere stipulato e gestito direttamente on line attraverso l’home banking.
Il conto deposito on line è particolarmente conveniente per chi naviga spesso su Internet, e quindi ha una certa dimestichezza con le operazioni in rete, e a chi ha bisogno di molta flessibilità per quanto riguarda gli orari della banca e la possibilità di effettuare le operazioni.
In ogni caso, è necessario scegliere la soluzione che fa per voi e per farlo l’unica soluzione è quella di prendere in esame diverse proposte da più istituti di credito.
Se invece preferite potervi interfacciare con l’operatore dello sportello per qualsiasi esigenza, il conto di deposito on line non fa per voi; meglio aprire un conto tradizionale preso la filiale. In questo modo potrete mettervi in contatto con la banca ogni volta che avrete bisogno di risolvere qualsiasi dubbio.
Oltra a questa differenza, prima di decidere qual è il conto di deposito che fa al caso vostro, dovrete valutare la differenza di opzioni in base al tasso di interesse corrisposto, oltre alle spese per le varie operazioni. Potete prendere appuntamento direttamente con l’istituto di credito e chiedere di parlare con un consulente che saprà illustrarvi la soluzioni migliore per voi.
In alternativa, soprattutto se avete intenzione di aprire un conto on line, potete consultare internet e sarete stupiti nello scoprire quanti siti che si propongono di aiutarvi nella scelta esistono. Basta effettuare direttamente on line un semplice questionario, che mira a raccogliere le informazioni utili a stipulare un proposta, e il motore di ricerca saprà indirizzarvi alle soluzioni che potrebbero fare al caso vostro.