Il nuovo nutrimento per neonati sarebbe arricchito con un ormone speciale, la leptina, che controlla in senso di fame e sazietà e che negli studi condotti sui topi ha dato buoni risultati sul controllo del peso. E’ vero che le cattive abitudini alimentari hanno il loro peso, molte volte siamo anche noi genitori che lasciamo via libera ai nostri bambini, e loro poi ne approfittano.
Le patatine che gliele abbiamo permesse solo una volta, va a finire che le mangia tutti i giorni mentre guarda la televisione….e tante volte per noi è anche un motivo in più per stare tranquille in completo relax. Ma è chiaro che non è solo l’alimentazione scorretta o un’eccessiva sedentarietà , a formare l’obesità ma alla base vi sono anche dei meccanismi complessi che regolano il metabolismo.
Per risolvere o prevenire un problema di obesità è quindi necessario agire con farmaci che agiscono a livello del sistema nervoso centrale. Inoltre, il latte materno contiene l’ormone della leptina mentre quelli artificiali in genere non ne hanno traccia.
Aggiungere questa sostanza nei latti artificiali, servirebbe ad avvicinare ancora più questo tipo di latte formulato al latte materno, ritenuto finora, il più completo e nutriente che ci sia.
Una buona ricerca quindi , che speriamo abbia davvero riscontro.