Fate parte di quella fascia di genitori che hanno bambini a cui non piace andare a scuola? Solitamente, già in prima elementare, il bimbo ha le idee “chiare” sul suo percorso scolastico. Ma oggi la scuola è molto importante, ed è una delle maggiori preoccupazioni dei genitori.
Purtroppo, se un bambino comincia male la scuola, si rischia di mettere a repentaglio, non solo tutto il percorso , ma anche la sua serenità, seguita da quella di mamma e papà. Ricordatevi che la scuola è il primo luogo dove i bambini impareranno a stare insieme, a convivere con gli altri, ad essere autonomi. Ma oltre alla svogliatezza ci sono dei ben più gravi disagi nel bambino.
Per comprendere le ragioni del rifiuto e trovare soluzioni alternative, vi consiglio di leggere “Non mi piace andare a scuola” scritto da Gilles-Marie Valet e Anne Lanchon. Il volume edito da Ega Editore, è pieno di consigli utili a seconda dei diversi comportamenti del bambino.
Ecco alcuni esempi:
* Ha difficoltà a seguire il programma
* Non osa mai prendere la parola in classe
* E’ punito in continuazione
* E’ aggressivo con gli altri, è agitato o iperattivo
* Rimane da solo durante l’intervallo
* Fa fatica ad adattarsi al passaggio dalla scuola d’infanzia alla scuola primaria
* Si annoia in classe
ciao
ho letto il tuo articolo attirata dal titolo
in realtà io ho un bimbo di 2 mesi e sono educatrice di asilo nido e materna
faccio parte anche di un’associazione culturale, officina dei colori (http://www.officinadeicolori.it/index_content.html), che aderisce al progetto Nati per Leggere, per promuovere la lettura ad alta voce per bambini dai 6 mesi ai 6 anni, che in realtà noi estendiamo senza alcun limite d’età!
ritengo importante leggere, anche in relazione a ciò che tu hai scritto nel tuo articolo
leggere ai bambini fin da piccolissimi aiuta anche ad evitare insuccessi scolastici
se volete sapere di più anche riguardo al progetto Nati per Leggere vi rimando al post Prime Letture sul mio blog
http://equazioni.wordpress.com/