Le origini di Halloween (prima parte)

La festa di Halloween è uno dei più antichi riti celebrativi: deriva dalla tradizione americana, la quale a sua volta deriva da un’antichissima celebrazione della notte del 31 ottobre nell’Irlanda celtica. Molti non sanno cosa c’è dietro alla notte dei travestimenti e della celebre filastrocca di “scherzetto o dolcetto”: cerchiamo allora di dare qualche informazione a proposito. La celebrazione della festa di Halloween ha origini cattoliche: nella tradizione viene dedicato un giorno particolare del calendario Cattolico ad ogni Santo, mentre il 1°novembre è dedicato letteralmente ad “Ogni Santi”, giorno nel quale vengono festeggiati tutti insieme e che in inglese si

La festa di Halloween è uno dei più antichi riti celebrativi: deriva dalla tradizione americana, la quale a sua volta deriva da un’antichissima celebrazione della notte del 31 ottobre nell’Irlanda celtica. Molti non sanno cosa c’è dietro alla notte dei travestimenti e della celebre filastrocca di “scherzetto o dolcetto”: cerchiamo allora di dare qualche informazione a proposito.

La celebrazione della festa di Halloween ha origini cattoliche: nella tradizione viene dedicato un giorno particolare del calendario Cattolico ad ogni Santo, mentre il 1°novembre è dedicato letteralmente ad “Ogni Santi”, giorno nel quale vengono festeggiati tutti insieme e che in inglese si può tradurre con All Saints’Day, ma che in passato era denominato All Hallows’Day.

Successivamente il termine si contrasse in All Hallows’Eve- dove Eve indica appunto ‘sera’, visto che la celebrazione del rito iniziava al tramonto del 31 ottobre- successivamente divenne Hallows’Even, fino all’attuale Halloween.

Ma Halloween pare abbia origine addirittura più antiche, visto che secondo alcuni studi effettuati era una tradizione già in uso presso le popolazioni celtiche dell’Irlanda del nord, Inghilterra e Francia; in questo caso veniva festeggiato il 1 novembre come primo giorno d’inverno, e la notte del 31 ottobre scandiva il passaggio tra stagione calda e stagione fredda.

(Visited 94 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.