Ci sono bambini che molto spesso stanno male in auto, soprattutto se si effettuano viaggi lunghi, e magari su strade tortuose. Cosa si può fare per alleviare il disturbo nei bambini o se sopraggiunge di sovente?
Il mal d’auto è dovuto al fatto che nei bambini piccoli l’apparato vestibolare dell’orecchio interno è molto sensibile ai cambiamenti di velocità e di andatura dei veicoli, causati dall’accellerazione, dalle frenate e dalle curve. Un disagio accentuato anche dallo stimolo visivo delle immagini in movimento.
Il sistema vegetativo che viene così sollecitato risponde provocando sudorazione, nausea e anche vomito, specie se nello stomaco sono presenti liquidi non ancora digeriti.
Per evitare di sottoporre il bambino a questo stimolo i consigli sono davvero pochi, ma sicuramente si può provare a cambiare orario di partenza, preferendo quindi la notte al giorno. Partite quindi quando il bambino dorme (sempre se nel tragitto da casa alla macchina non si sveglia), alla sera per cena non dategli troppo da mangiare in modo che rimanga leggero, e in ogni caso i cibi migliori sono quelli solidi e quindi facilmente digeribili.
Se invece, per una qualsiasi ragione non potete partire di notte o comunque se sapete che non cambierebbe molto, perchè il bambino ha il sonno leggero e se lo muovete dal suo lettino si sveglierebbe subito, potete rivolgervi al pediatra prima della partenza per farvi consigliare al meglio.
Se vi accorgete che il disturbo è davvero tanto, che il viaggio è lungo e il bambino non riuscirebbe a sopportare, il pediatra potrebbe prescriversi delle gocce di antistaminico.
E per tutti…buon viaggio