Decorazioni di Natale fai da te (prima parte)

Tra poche settimane arriva il Natale: oltre ai regali, le cene da preparare, i bigliettini d’auguri da scrivere, c’è anche la vostra casa che aspetta solo di essere decorata. Se per qualche motivo non vi va di affidarvi a ciò che trovate in commercio per quanto riguarda le decorazioni, o avete voglia di cimentarvi e creare qualcosa di personale con le vostre mani, eccovi qualche indicazione e consiglio per poter sfogare la vostra vena creativa in tema natalizio. Partiamo con questa stella di perle da creare ed utilizzare come decorazione per l’albero ma anche come addobbo singolo per una parete

Tra poche settimane arriva il Natale: oltre ai regali, le cene da preparare, i bigliettini d’auguri da scrivere, c’è anche la vostra casa che aspetta solo di essere decorata. Se per qualche motivo non vi va di affidarvi a ciò che trovate in commercio per quanto riguarda le decorazioni, o avete voglia di cimentarvi e creare qualcosa di personale con le vostre mani, eccovi qualche indicazione e consiglio per poter sfogare la vostra vena creativa in tema natalizio.

Partiamo con questa stella di perle da creare ed utilizzare come decorazione per l’albero ma anche come addobbo singolo per una parete o finestra: innanzitutto vi servono 48  perle di almeno quattro forme o colori differenti- per Natale consigliati oro, argento, rosso e verde, ma ciò non toglie che potete scegliere a vostro piacimento i colori- ,una bobina di fil di ferro tipo sottile.

Infilate 12 perle uguali e cercate di formare una sorta di cerchio e lasciare pendere alla fine dello stesso un filo lungo. A questo punto infilate tre perle di differente grandezza o colore e formate su questo filo una prima punta e ripassate il filo  di ferro attraverso le perle e ricominciate.

Se volete creare invece un personale ed originalissimo portatovaglioli per il pranzo di Natale avete bisogno di un interno di un rotolo di carta assorbente, del nastro colorato a tema alto almeno5 cm e ovviamente colla e del cordone.

Procedete prendendo l’interno del rotolo  e tagliandolo in modo da creare dei cilindri alti circa 4 cm: a questo punto ricopriteli con il nastro colorato passandolo anche all’interno (avendo cura precedentemente di fissare l’iniziodel nastro all’interno del cilindro con della colla e ricopritelo tutto entrando ed uscendo dallo stesso  cilindro e fissando infine il capo finale del nastro all’interno del cilindro).

L’ideale è utilizzare colori a contrasto rispetto ai nastri scelti e per personalizzarlo ulteriormente il cordino usato potrebbe essere a sua volta di colore diverso  per ogni portatovagliolo.

(Visited 78 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.