Vocabolario tecnico del gergo Hip Hop
Chi pratica la danza hip hop appartiene a una sorta di clan diffuso, una categoria trasversale a ogni tipologia sociale che si identifica attraverso simboli, stitili di vestire, comportamenti, gesti ma soprattuto slang. Eccovi una guida tutti i particolari termini tecnici che animano il linguaggio di questo vivace mondo giovanile
B-Boy
con questo curioso termine si indicano tutti quei ragazzi che ballano la breakdance e che appartengono alla cultura hip hop. È abbreviazione di “Breakbeat boy”.
B.Boying
anche in questo caso la B viene messa per indicare il termine break beat. Questo termine indica piu precisamente solo quei ragazzi che danzano sul break musicale composto da un Dj.
B-Girl
usato per tutte le ragazze che rivestono un ruolo da breaker o che fanno parte attivamente di una crew.
Baffato
è la trasposizione in italiano di un verbo inglese, to buff che significa ricoprire. Baffato è infatti ogni pezzo ricoperto da imbiancatura.
Bittare
il verbo inglese da cui prende vita il termine è to bite ed indica l’atto di copiare il graffito di un altro.
Blocco
scritta realizzata attraverso lettere di grandissime dimensioni.
Bombardare
‘griffare’ una superficie in modo illegale con il proprio nome.
Bomber
ragazza che bombarda le superfici con le proprie firme.
Bruciare:
battere in bravura un writer attraverso i propri pezzi.
Contest
ogni sfida legale tra Breaker, MC e Dj.
Crew o Posse
è il gruppo d’appartenenza.
Crossare
significa distruggere e deriva dall’americano to cross. Sta ad indicare l’atto di ogni writer che con un pezzo proprio copre o sovrascrive quello di un altro writer, spesso ritenuto da lui inferiore.
DJing
manipolazione del suono praticata dai disk jockey operanti su più giradischi
Fly-girl
è anch’essa membro della crew ma piu in particolare è la ragazza di ogni b-boy.
Freestyle
sono le improvvisazioni da parte dei MC
Pezzo:
è il graffito, il disegno e/o scritta creata dai writer
Tag
è lo ‘street name’, il segno identificativo, la firma con cui ogni writer viene riconosciuto e si presenta. Solitamente ogni writer ad una sola tag ma ultimamente la tendenza è quella di averne anche di piu.
Hall of fame
sono grandi superficie spesso cedute legalmente alle crew ed utilizzate per essere ricoperte dalle tag di tutti i componenti di una banda.
Homeboy:
è colui che tra tutti i membri viene considerato come fratello, figura protettiva che ti para le spalle, l’amico fidato.
Homiez
i membri che fanno parte della tua stessa crew.
King
è un nome d’Onoreficienza da meritare, è riconosciuto all’interno di una stessa crew.
MC
il cosi detto Maestro di Cerimonia (Master of Ceremonies), colui che narra la vita quotidiana sulle basi formulate dai dj servendosi delle rimee facendo uso del Rap.
Street
sono i pezzi , spesso monocromatici in tonalità argento, realizzati sulle strade.
Yard
è il campo di guerra dei writer, solitamente un deposito vecchio di treni.
Jam
esibizione dal vivo corale in cui po MC’s si sfidano con prove freestyle.
Writing
è il segnare con i propri pezzi treni, vetture, muri, superfici, tele e ovunque sia possibile attraverso bombolette spray.
Writer
figura Hip Hop che ricopre le pareti di vario genere con i propri pezzi, si distingue in stylist writer e bomber.