Superfood made in Italy: ecco quelli che produciamo nel nostro paese

Superfood o supercibi: gli italiani ne vanno sempre più alla ricerca. Quali sono quelli che produciamo nel nostro paese?

proprietà delle bacche di Goji

 

I superfood sono alimenti ricchi di sostanze nutritive che interessano sempre più agli italiani, i quali tendono a preferire i prodotti nostrani rispetto a quelli esteri. Produciamo qualcuno di questi cibi appartenenti alla categoria dei superfood nel nostro paese? Sì, considerato che la richiesta sempre maggiore ha messo in allerta molti agricoltori, che hanno deciso di dedicarsi alla loro coltivazione. Le condizioni climatiche del nostro paese possono farne crescere diverse varietà, dalla canapa all’avocado, passando per il fonio e le bacche di Goji.

Vediamo ora una lista di super cibi ricchi di sostanze nutritive prodotti nel nostro paese.

Olio di semi di canapa

I benefici dell’olio di semi di canapa vanno ricercati nelle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie naturali. Questo alimento ha una capacità nutrizionale elevatissima e viene estratto dalla canapa, pianta che viene coltivata soprattutto nella zona del trevigiano. Il sapore è gradevole e un po’ simile a quello che hanno le nocciole.

Fonio

Si tratta di un cereale con origini antichissime che viene dall’Africa occidentale; ricchissimo di magnesio, calcio e zinco, l’altro suo enorme pregio è che è privo di glutine, quindi perfetto da inserire nell’alimentazione di chi è celiaco. In Italia viene coltivato da poco, solo dopo che la Commissione Europea lo ha classificato come novel food. Tra le altre cose è anche un prodotto considerato a coltura sostenibile poiché ha un fabbisogno di acqua molto ridotto e cresce anche si terreno aridi.

Bacche di Goji

Sono anche dette frutto della longevità: le proprietà delle bacche di Goji sono benefiche per la salute umana perché alimenti ricchi di antiossidanti e ottime per rafforzare le difese immunitarie. Solitamente le piante che producono le bacche di Goji crescono nelle zone della Mongolia e della Cina ad altezze elevatissime; da qualche anno, però, si riesce a coltivarle anche in Italia in diverse zone, considerato anche che gli italiani sono i primi per consumo di bacche di Goji in Europa. Dove si producono le bacche di Goji sulla nostra penisola? In particolare in Calabria, nella piana di Sibari. Qui si trova l’azienda più grande del nostro continente che raccoglie ogni anno ben 50 tonnellate di questo frutto.

Spirulina e avocado

La spirulina, una micro alga estremamente nutriente grazie al valore proteico tre volte superiore alla carne di manzo, viene coltivata in Toscana; anche l’avocado, nonostante il suo essere uno dei più celebri frutti detti esotici, viene coltivato in Italia, precisamente nelle zone più calde a sud del paese. La sua polpa burrosa, praticamente cremosa, lo rende un frutto unico al mondo con moltissimi utili micronutrienti.

(Visited 859 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.