Lenticchie: proprietà e benefici per la salute

Le lenticchie, come il resto dei legumi, costituiscono un pilastro fondamentale della nostra dieta mediterranea. Ci sono una varietà incredibile di lenticchie, alcune addirittura con denominazione di origine: lenticchie spagnole, lenticchie “bionde”, “lenticchione”,  la verdina (dovuto al suo colore verde d’acqua), lenticchie “beluga” (o lenticchie caviale) con un caratteristico colore nero, lenticchie “Armuña”, etc.

legumi all'ingrosso

A causa delle proprietà benefiche delle lenticchie, si raccomanda che parte della dieta di qualsiasi gruppo di popolazione, tanto bambini come adulti, anziani, atleti o donne in stato di gravidanza, le utilizzino nella loro dieta settimanale. Ed anche per questo motivo la produzione di legumi all’ingrosso è aumentata negli ultimi anni in Italia

Ma perché è così importante cibarsi di lenticchie?

Di seguito vi spiegheremo perché sono tanto importanti e che proprietà possiedono.

Il contenuto nutrizionale della lenticchia:

  • La lenticchia è un legume molto ricco di carboidrati a lento assorbimento che permettono al corpo di assorbirli poco a poco.
  • Possiede inoltre una notevole quantità di proteine, di alta qualità; è consigliato mangiarle insieme a cereali quali il riso, la quinoa, l’avena e il frumento.
  • Le lenticchie contengono una bassissima quantità di grassi saturi e una buona dose di grassi quelli che contribuiscono al nostro benessere (principalmente acidi grassi polinsaturi).
  • Contengono inoltre un’elevata quantità di fibra e un gran numero di vitamine, tra cui le vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B6) e l’acido folico.
  • Per quanto riguarda i minerali, sono ricche di ferro, zinco, potassio, fosforo, magnesio e selenio.

Le proprietà salutari delle lenticchie:

A causa del suo contenuto nutrizionale, le lenticchie sono dunque un alimento fondamentale perché forniscono una moltitudine di benefici per la salute, eccovi un elenco.

1. Combattono la stitichezza.

Grazie al suo alto contenuto di fibre che regola il transito intestinale permettono di risolvere problemi di stitichezza.

2. Aiutano contro il diabete

La lenticchia è un alimento benefico per diabetici per il contenuto di idrati di carbonio completi, da assorbire lentamente, e dalla presenza di fibra per regolare i livelli di glucosio nel sangue.

3. Migliora la salute cardiovascolare

Una dieta ricche di lenticchie è consigliata per alimentare la cura del cuore per la presenza di acidi grassi polinsaturi e fibre che aiutano tra l’altro la diminuzione del colesterolo nel sangue.

4. Aiuta durante la gravidanza

Il contenuto di zinco, ferro e acido folico, tra gli altri, lo rende un alimento perfetto durante la gravidanza.

5. Molto utile agli atleti

La lenticchia è un alimento energetico che fornisce energia per un lungo periodo di tempo, molto utile per chi pratica sport.

6. Cibo perfetto per vegetariani e vegani

Ideale per chi ha una dieta vegetariana o vegana, le lenticchie sono una fonte di sostanze nutritive come il ferro.

7. Cura o evita l’anemia

Sono un alleato nei casi di anemia, poiché, come abbiamo detto, contribuiscono con un’elevata quantità di ferro. Per un migliore assorbimento di questo minerale si consiglia anche il consumo di cibi ricchi di vitamina C (fragole, arance, mandarini …) che aiutano il corpo ad assorbirlo meglio.

8. Cura della pelle, delle unghie e dei capelli

Per la presenza di vitamine e minerali è essenziale per la mantenere in buone condizioni la nostra pelle, le nostre unghie e i nostri capelli.

9. Proprietà antiossidanti

Il contenuto di vitamina A e vitamina E rende la lenticchia un alimento antiossidante che ritarda, tra le altre cose, l’insorgenza di malattie degenerative.

(Visited 410 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.