Come cucinare con il Bimby

Il Bimby è un elettrodomestico da cucina che impasta, trita, affetta e cuoce, sia a vapore, sia nella maniera classica. Per chi ha poco tempo o non è abile tra i fornelli, il Bimby è considerato un prezioso alleato in cucina, che consente di preparare molti piatti in pochissimo tempo. Ecco allora di cosa si tratta, come funziona, per poterlo sfruttare al meglio, e come cucinare con il Bimby.

cucinare_con_bimby

Non tutti, infatti, sono cuochi provetti tra i fornelli, mentre altri sostengono di non avere proprio tempo da dedicare alla preparazione dei cibi. Un elettrodomestico, in questo caso, è quello che ci vuole, soprattutto se non è ingombrante, è pratico e funzionale e di facile utilizzo. Il Bimby è un accessorio da cucina che risponde a tutte queste caratteristiche e, anche se ha un costo ancora molto elevato, è un elettrodomestico che consente di risparmiare di molto per quanto riguarda i tempi di preparazione dei cibi più disparati.

Il primo modello immesso sul mercato aveva una capienza di un 1 litro ed era fornito di lame poste sulla parte superiore, come se si trattasse di un frullatore. Con il passare degli anni il Bimby si è evoluto, è stato perfezionato e oggi è considerato un accessorio multifunzione che permette di cuocere a vapore, frullare, sminuzzare e affettare il cibo, in poco tempo e con un impegno manuale davvero ridotto.

Il Bimby ha una chiusura automatica, è dotato di bilancia interna, che può essere azionata anche quando l’elettrodomestico è in funzione, e supporta temperature che vanno dai 37 ai 120 gradi. Le funzioni del Bimby consentono di:

  • Tritare
  • Macinare
  • Grattugiare
  • Polverizzare
  • Impastare
  • Mantecare
  • Cuocere
  • Emulsionare
  • Pesare
  • Cuocere al vapore

Tutte queste funzioni possono essere azionate, quindi, all’interno di un unico elettrodomestico, aspetto positivo che consente quindi di fare a meno di mixer, impastatrici e frullatori che in genere in cucina occupano molto spazio.

Il Bimby presenta un corpo centrale, sopra il quale sono posizionati un boccale dotato di manico, una pulsantiera e una manopola, con la quale potrete facilmente regolare la velocità delle lame. Il boccale è invece dotato di apertura e di chiusura a tappo, molto pratica per controllare di volta in volta l’avanzamento della cottura.

Il pannello centrale è dotato di pulsanti, ognuno dei quali corrisponde a un tipo di cottura diverso, a un tempo di cottura differente e a diverse velocità di impasto. All’interno, il Bimby è dotato anche di bilancia digitale che permette di pesare sia i cibi solidi, sia quelli liquidi. Anche la pulizia è semplice e pratica; basta lavare i singoli pezzi a mano evitando, se possibile, l’uso della lavastoviglie.

Le preparazioni che possono essere realizzate con il Bimby sono:

  • Creme e vellutate
  • Impasto per la pizza o per le torte
  • Pappe e omogeneizzati per i bambini
  • Zuppe e sughi
  • Dolci semifreddi
  • Pasta e riso
  • Verdure
  • Carne e pesce

Uno degli accessori più apprezzati del Bimby è il Varoma, un contenitore capiente formato da un coperchio, un vassoio e un recipiente. Grazie al Varoma potete cucinare in modo ottimale molti alimenti a vapore; questo accessorio è una sorta di vaporiera che permette inoltre di cucinare più alimenti simultaneamente. In contemporanea si può utilizzare anche il boccale, per cucinare contemporaneamente la pasta o il riso e per realizzare un pasto completo, anche in brodo, in poco meno di mezz’ora. Con il Varoma si possono inoltre cucinare la carne, il pesce e le verdure

(Visited 714 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.