Vestire glamour senza rinunciare al comfort grazie alle calze a compressione graduata

Dopo lunghe giornate trascorse in ufficio o divisi tra impegni della quotidianità, non è raro accusare stanchezza mentale e fisica, soprattutto per quello che riguarda determinate parti del corpo, come le gambe.

Vestire Glamour

Il senso di pesantezza che può affliggere verso sera è dovuto principalmente alla circolazione sanguigna che, specie dopo molte ore in piedi, tende a ristagnare verso il basso.

Le calze a compressione graduata possono alleviare questo problema senza che si debba rinunciare al proprio stile. Brand come Hélène Oui, ad esempio, propongono modelli estremamente glamour sia velati che coprenti, ideali da abbinare a qualsiasi outfit.

Come funzionano le calze a compressione graduata

Per evitare che l’afflusso di sangue converga verso le caviglie, questa tipologia di calze fa sì che la pressione maggiore venga esercitata in primis in quest’area, per poi allentarsi man mano che si sale.

Questa controtendenza si rivela terapeutica perché stimola la circolazione continuamente, promuovendo l’ossigenazione, eliminando uno dei motivi principali di dolori e la sensazione di pesantezza, nonché un fattore di rischio per l’insorgenza di problematiche come le vene varicose.

Sul portale di Hélène Oui, inoltre, sono disponibili varie tipologie di calze cosiddette “riposanti”: si va da quelle che esercitano una pressione più lieve a quelle che sono terapeutiche e, quindi più avvolgenti, che arrivano a 20 mm per hg.

Naturalmente, il brand mette a disposizione anche un’esaustiva guida alle taglie per orientare gli utenti a compiere la scelta migliore: acquistare collant a compressione graduata troppo grandi, infatti, annullerebbe in parte gli effetti benefici, così come sceglierne di troppo stretti arrecherebbe solo un fastidio.

Il materiale selezionato da Hélène Oui per realizzare questi collant è la lycra: elastico e versatile, offre la praticità che serve e garantisce al tempo stesso uno stile raffinato e contemporaneo, che contraddistingue l’intera collezione.

Modelli di calze a compressione graduata

Tra i modelli a compressione graduata proposti da Hélène Oui ci sono quelli estremamente velati, da 20 denari: si tratta di collant che offrono il giusto equilibrio tra protezione dal freddo ed eleganza e, oltre ad esercitare la giusta compressione, hanno anche cuciture piatte, invisibili persino sfoggiando gli abiti più attillati.

Molte di queste calze, poi, hanno anche rinforzi ulteriori sul corpino, per sostenere i fianchi e celare eventuali inestetismi sulla zona addominale.

I collant di 30-40 denari di Hélène Oui si presentano più spessi e coprenti, ma sono sempre caratterizzati da un tocco glamour che li rende perfetti per ogni occasione. Una calza confortevole, infatti, consente abbinamenti con outfit che richiedano anche i tacchi a spillo, una scarpa che solitamente non aiuta una postura comoda e, anzi, favorisce il ristagno circolatorio sulla parte bassa della gamba. Grazie a questo tipo di collant, quindi, si potrà anche osare con qualche centimetro in più senza rinunciare alla comodità.

Inoltre, sono disponibili in numerose varietà di colori e di decorazioni: dal nero al fumé, passando per il nude e le forme geometriche ai pois, per le righe parallele e le linee spiralate.

Come per tutti i collant, anche per le calze a compressione graduata l’abbinamento andrà sempre valutato con attenzione, a seconda delle destinazioni d’uso. Una tinta unita o una decorazione discreta saranno perfette per l’ufficio, mentre varianti più estrose possono adattarsi a eventi più casual e quotidiani.

I collant, poi, non necessariamente devono essere abbinati con una gonna o con un vestito: le ultime tendenze ammettono anche gonne a pantalone o anche shorts in tessuto e in denim per ottenere look grintosi e dinamici.

(Visited 173 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.