Occhiali da sole per l’inverno: quali scegliere?

Gli occhiali da sole sono un accessorio che si indossa tutto l’anno e non solo nei mesi caldi estivi. C’è chi li usa per mascherare le occhiaie ed i segni del tempo, chi per mantenere la propria privacy fuori casa e chi per necessità. Il punto è che qualsiasi sia lo scopo per cui li indossiamo, gli occhiali da sole sono un pezzo irrinunciabile del nostro outfit ogni volta che mettiamo i piedi fuori casa.

occhiali da sole invernali rayban

Per questo oggi parliamo degli occhiali da sole da scegliere per la stagione fredda e piovosa e i modelli più di tendenza dell’autunno inverno 2019. Ci sono in verità tantissimi modelli ma tutti più o meno seguono uno stile conduttore: aspetto glaciale, lenti polarizzate e amore spassionato per il gusto degli anni ottanta. La sintesi perfetta di queste tendenze è rappresentata magistralmente dai Ray Ban round metal, perfetti per chi cerca il modello di occhiale del momento.

Qualche consiglio per la scelta

Abbiamo parlato di come scegliere gli occhiali da sole in un altro nostro articolo ma non ci siamo soffermati su come seguire le tendenze del momento dato che, come da definizione, sono passeggere. L’acquisto di un paio di occhiali da sole, tuttavia, è mediamente più costoso ed importante per cui quando lo si sceglie si deve anche guardare al futuro. Non stiamo dicendo che dovrai sapere da qui a due anni quali saranno le mode future ma che se intendi tenere con te il tuo nuovo paio di occhiali per lungo tempo, dovrai optare per modelli classici. Se invece sei un appassionato di moda e cambi modello tutti gli anni o tutte le stagioni via libera alle scelte più estrose, come le lenti tonde specchiate proposte da tutti i marchi più rinomati del momento, Ray Ban inclusa.

Passione per gli anni ottanta: streetsyle, grunge e eleganza

Tra le mode del periodo segnaliamo una passione smisurata per gli anni ottanta da cui la moda ha preso in prestito lo stile metallico e lo ha riportato sulle montature esili ma vistose. Le lenti diventano assolutamente tonde o incredibilmente quadrate sfoggiando sfumature dal verde al grigio che si intonano su ogni abbinamento sia per uomo che per donna. Le lenti tonde, come anticipato, sono il vero vincitore di quest’anno che offre modelli classici, casual e sportivi per tutti i gusti e per tutti gli stili. Occhio però perché il modello tondo va scelto della giusta taglia altrimenti si rischia di somigliare ad un personaggio uscito da una commedia ottocentesca. Per chi non può rinunciare al gusto classico sono sempre disponibili i modelli a goccia o le lenti ultra-nere: queste sono perfette per le persone che desiderano essere lasciate in pace quando sono in giro a sbrigare le proprie commissioni. La montatura nera è sempre elegante ed è un classico senza tempo. Quella specchiata, in leggero declino, offre soluzioni su montature quadrate a metà tra il gusto degli anni ottanta e le tendenze attuali. Dopo tutto la moda non è altro che la rielaborazione in chiave contemporanea del nostro passato.

(Visited 759 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.