Scegliere i guanti da uomo
Questa usanza di indossare guanti da passeggio denotava la superiorità sociale di chi li indossava (quelle mani non avevano bisogno di lavorare per sopravvivere), basti pensare che il conte d’Orsay, considerato arbitro d’eleganza maschile, consigliava l’uso di sei paia di guanti al giorno: uno per la caccia, uno per il passeggio, uno per andare in carrozza, uno per il teatro, uno per la cena ed un altro per una serata di gala.
Un simile uso dei guanti (puramente ornamentale) essendo appannaggio della nobiltà è naturalmente divenuto desueto con la scomparsa di quest’ultima dalla scena politica internazionale; dopo la rivoluzione culturale del ’68 l’uso dei guanti da uomo è stato definitivamente messo al bando perché considerato simbolo di ricchezza e di formalismo borghese.
Negli anni successivi vi è stata una leggera ripresa dell’uso dei guanti, soprattutto da parte delle donne, ma esso rimane in ambiti ben ristretti e certamente non costituisce più un elemento fondamentale del guardaroba maschile.
Materiali e colori dei guanti da uomo
Sono stati molti i materiali usati per la fabbricazione di guanti da uomo, ma i criteri di base restano sostanzialmente: morbidezza e resistenza. Tra i vari materiali senz’altro la pelle ha avuto, ed ha tutt’ora, la preminenza per le caratteristiche suddette; inoltre questo materiale possiede un fascino particolare, anche per i processi di lavorazione manuale a cui deve necessariamente essere sottoposta. Altri materiali usati per confezionare guanti da uomo sono le stoffe di lana o di cotone.
Per quanto riguarda i colori dei guanti di pelle, una tinta molto apprezzata in tutti i tempi è stata il giallo paglierino, ma ormai è divenuto rarissimo incontrare un uomo che ostenti tanta raffinatezza. Oggi è persino difficile trovarne in commercio, ma non si può escludere che ritornino di moda.
Guanti da uomo ancora usati sono quelli di cervo, con un taglio sportivo e dal colore giallo carico. I colori di guanti più usati oggi sono: il marrone, il tabacco e tutte le gradazioni di grigio. I guanti da uomo marrone scuro si adattano per ogni occasione, così come quelli grigi, preferibilmente scamosciati.
Invece, per gli abiti da cerimonia, con il tight il colore bisogna scegliere guanti da uomo grigio perla, mentre con il frac si portano bianchi; un particolare importante è che in entrambi questi casi i guanti da uomo non vanno mai infilati, ma solo tenuti in mano. Inoltre, a differenza delle scarpe che possono anche essere un po’ usurate e conservare il loro fascino, i guanti da uomo eleganti devono essere sempre impeccabili.